A seguito del precedente tutorial Aggiungere campi personalizzati a Worpdress in questo vediamo come aggiungere al lato pubblico questi campi.
[buttonyoutube]https://goo.gl/XyxHmm[/buttonyoutube]
L’esempio della torta qui è stato sostituito da una attività, perché vi mostro come aggiungere un campo “fuori dal comune”, la mappa, ovvero la posizione dell’attività (o generico post) in luogo ben preciso.
I dettagli del codice per l’uso di questo speciale campo personalizzato lo vediamo nel prossimo tutorial e per ora andiamo a vedere dove scrivere il codice.
La seguente procedura prevede la scrittura nel linguaggio PHP, ma quello che vi serve ora è solo Filezilla e un editor di testo come Sublime Text.
La documentazione di riferimento per utilizzare i custom fields è questa:
Con Filezilla dovrete andare nella seguente cartella:
/vostrosito/wp-content/themes/twentyseventeen/template-parts/post/
e andate ad editare il file content.php, poi localizzate dove finisce il contenitore </div><!-- .entry-content -->
ed inserite il codice seguente:
[codepen_embed height=”455″ theme_id=”11907″ slug_hash=”xqbvpM” default_tab=”html” user=”pjhooker”]See the Pen <a href=’http://codepen.io/pjhooker/pen/xqbvpM/’>Inserire i campi personalizzati nei post</a> by PJHooker (<a href=’http://codepen.io/pjhooker’>@pjhooker</a>) on <a href=’http://codepen.io’>CodePen</a>.[/codepen_embed]
- Immagine di sfondo: Giardino del Coworking Login