Nella mappa dei #gistipster mancava un tocco di #special … Adesso le icone personali sono facili da cambiare. Vediamo il più originale!
http://www.cityplanner.it/special/mappa-utenti/
Nella mappa dei #gistipster mancava un tocco di #special … Adesso le icone personali sono facili da cambiare. Vediamo il più originale!
http://www.cityplanner.it/special/mappa-utenti/
Nuovo pannello per la gestione della posizione, con ricerca di Google per indirizzo e aggiornamento utente by GIStonic #google #leafletjs #creativetim template by Creative Tim [ https://lnkd.in/d2PMjy7 ]
QGis serve per creare, modificare, visualizzare, analizzare e pubblicare le informazioni geospaziali e può essere installato su Windows, Mac e Linux.
QGIS (Quantum GIS) è un’applicazione desktop che ricorda molto i noti software come Autocad, ArcMap e perfino Photoshop o Illustrator, con la particolarità di essere open source. OpenSource significa che ognuno di noi può personalizzarlo, anche se questo non è un motivo per sceglierlo, visto che non siamo sviluppatori, dobbiamo prendere questa caratteristica per attribuirla a quel gruppo di software preferiti dagli sviluppatori veri e propri.
Questo porta diversi benefici: dai più comodi, come caricare uno svariato numero di mappe di base, ai più “nicchiosi”, come fare legende tramite le parole presenti in un testo. (ad esempio, se c’è “Via” colora la strada di rosso, se c’è “Piazza” di blu). Avremo delle interfacce sempre più comode e la traduzione nella nostra ed in altre lingue, per essere più internazionali.
Merry Christmas Gistonickers, Gistipster & a tutti quelli che ampliano il loro #target con le #mappe ( le mappe di qualità sono il tuo #kpi ) #xmas2017🎄
Quest’anno col gruppo GIStonic tra le varie mappe & dati abbiamo analizzato gli archivi relativi al programmato del Trasporto Pubblico Locale sono scaricabili nel formato GTFS. E’ ancora presto per creare un’applicazione simile a Moovit, ma in questo biglietto i markers arancioni si muovono proprio sulle linee di trasporto (Bus, Metro, Tram …).
Un po’ è stato seguita l’idea del Plugin Time Manager di QGis ed in particolare il tutorial di Anita Graser e la spiegazione pratica di Massimiliano Moraca, ma poi la scelta è andata su LeafletJS e questo è l’ottimo risultato!
Download video & GIF senza brand:
Riferimenti:
Merry Christmas Gistonickers, Gistipster & a tutti quelli che ampliano il loro #target con le #mappe ( le mappe di qualità sono il tuo #kpi ) #xmas2017🎄
(free download without brand)
Il colloquio ripercorre i lavori e gli studi sulla costruzione di archivi e inventari e cataloghi per i beni architettonici, ambientali e culturali con gli incarichi del Comune di Vigevano per il PRG 1976, della Amministrazione Provinciale di Milano 1083-2013, della regione Lombardia 1993-1995.
Il colloquio si articola in sei parti:
6. le conclusioni per indicare il futuro del catalogo.
Chiudono i ringraziamenti e i riferimenti bibliografici.
🚀 L’Agenzia delle Entrate ha di recente attivato il servizio di consultazione del Catasto tramite WMS. Ecco come collegare il Database del Catasto direttamente all’interno di QGIS per creare analisi dei dati catastali e raccogliere dati per le visure. —————————————-——————- 🌍 METODO QZERO 🌍 🔥 Metodo QZERO è il sistema di apprendimento creato dall’arch. Marco Mancino per insegnare a studenti e professionisti l’uso di QGIS da zero. 🚀I tutorial per principianti del Metodo QZERO ti renderanno autonomo nelle funzioni di base di QGIS ed imparerai nuove tecniche utili nel tuo lavoro. —————————————-——————- 💥 ⇩ ISCRIVITI AL CANALE ⇩ 💥 http://bit.ly/ISCRIZIONE_METODO_QZERO 🌍 ⇩ SEGUI METODO QZERO SU FACEBOOK ⇩ 🌍 http://bit.ly/QZERO_Facebook 📩 ⇩ CONTATTA ⇩ 📩 metodoqzero@gmail.com —————————————-——————- 👤 Arch. Marco Mancino creatore del Metodo QZERO ⇩ PROFILO LINKEDIN ⇩ http://bit.ly/MARCO_MANCINO_Linkedin ⇩ PROFILO FACEBOOK ⇩ http://bit.ly/MARCO_MANCINO_Facebook
SELECT “PROVINCIA”, count(*),
sum(st_area(st_transform(st_setsrid(“SP_GEOMETRY”,4326),32632))),
avg(st_area(st_transform(st_setsrid(“SP_GEOMETRY”,4326),32632)))
FROM public.”Comuni_MapInfo”
GROUP BY “PROVINCIA”
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.