Mercoledì 25 Marzo 2015, presso il Centro Salici di Legnano, alle ore 21:30, Vi invitiamo al primo evento per il pubblico. Vi spiegheremo WordPress uno dei più famosi blog, che potete crearvi in 30 minuti.
Stiamo preparando le slide e se volete vederle in anteprima, richiedete l’accesso a questo link.
Wordpress è il CMS più diffuso nello scorso anno, perché visivamente bello, facile da usare e soprattutto perché c’è un’enciclopedia per lo sviluppo fatta molto bene. Avere un sito con WordPress, permette di raccontare sul web, qualsiasi vostra attività ed è uno strumento per dare valore alle attività di social networking.
Creare un sito completo con strumenti GRATIS e con servizi hosting GRATIS è il massimo che ogni studente può ottenere con la propria volontà.
Ci saranno slide, note e video a supporto dell’intera lezione.
Il corso è composto da 7 lezioni che durano 30min ognuna. Il tempo per imparare, con relativi approfondimenti non dovrebbe superare le 10 ore.
I tutorial diffusi sul web, sono moltissimi, ma spesso disorganizzati. Si impara molto con questi e le community, sono l’anima di questi insegnamenti. Fare ordine, tornando sui propri passi è il modo migliore per imparare in modo approfondito. Ecco il motivo del corso
Obbiettivi dell’insegnamento
Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- Conoscere la logica dei CMS
- Creare un sito con WordPress da zero
- Personalizzare il sito creato
Chi dovrebbe prendere questo corso ? Chi non dovrebbe?
- questo corso è per i neofiti
- non è richiesta la conoscenza del linguaggio PHP
- non è richiesta la conoscenza del linguaggio CSS
Quali saranno gli studenti di questo corso? da fare prima di iniziare questo corso
- è apprezzata la conosceza base del linguaggio HTML
- bisogna creare un account su altervista.org
- serve anche un account Google
- bisogna scegliere un nome e una descrizione
Livello di istruzione
Lezione 1. Installazione WordPress su altervista.org
Lezione 2. Personalizzazione
cosa si fa dopo avere installato WordPress? colori, plugin indispensabili, utenti e pagine descrittive
- titolo e sottotitolo
- schema colori
- plugin indispensabili
- utenti
- pagine descrittive
Lezione 3. Temi e plugins
ecco i 20.000 plugin sotto WP. Ad ogni esigenza si può associare un po’ di plugin. Ecco come sceglierli
- cosa si può ottenere cambiando tema
- cosa si può ottenre installando un plugin
- categorie di temi: numero colonne e specifici
- installare un tema (o più temi): le demo non sono mai demo
- bootstrap
- elenco plug-in consigliati
- … plugin per usi specifici
Lezione 4. Come scrivere SEO
SEO (search engine optimization) non è un parolone, ma è solo un modo di scrivere corretto per il web
- cosa significa SEO
- quali opportunità offrono gli strumenti di SEO
- plug-in SEO by Yoast
- scrivere un articolo e analizzare il contenuto come fa Google
Lezione 5. Menù, categorie e tag
Ora che “sai scrivere”, non limitare i tuoi contenuti, arriva ai primi 1000, l’importante che li organizzi bene
- i social network hanno troppi contenuti? ecco un motivo per scegliere un CMS
- creare e posizionare i menù
- scegliere le categorie e creare automaticamente delle pagine
- riempite di tag, ma con le giuste parole chiave
- applicare il tutto ad un articolo
Lezione 6. WP & social network
Qualche tecnica e nuovi plug-in per integrare il nostro sito con Facebbok, Google+, Twitter …
- prova pubblicazione semplice, da WordPress a Facebook
- Jetpack, un plug-in che automatizza la “socializzazione”
- modifica successiva alla condivisione
- creare immagini adattate alla visualizzazione
- monitorare il traffico
Lezione 7. Tema CHILD
cosa si fa dopo avere installato WordPress? colori, plugin indispensabili, utenti e pagine descrittive
- all’inizio avevamo parlato di php, vediamo dove è
- abbiamo parlato anche di css
- perchè fare un tema CHILD?
- creiamo il tema child