Tra vacanze e studio, ecco cosa ti sei perso sul mapping! >> In Agosto mi sono preso un po' di tempo per studiare le macchine virtuali su cui installare applicazioni deidicate come OpenTripPlanner o software generici GIS come Geoserver.
Naturalmente, tra una escursione e l'altra, ho portato avanti il discorso su LeafletJS e, oltre ad essere arrivato ad una conclusione agghiacciante (leggi qui >>), ho portato avanti qualche tutorial:
Tutorial pratici
[wc_row][wc_column size=one-third position=first]
[caption id= align=alignnone width=320] Segreto o trucchetto con QGis: da cassini-soldner a wgs84[/caption]
[/wc_column][wc_column size=one-third]
[caption id= align=alignnone width=320] Mappa e profilo di un tracciato di hiking[/caption]
[/wc_column][wc_column size=one-third position=last]
[caption id= align=alignnone width=320] Come distruggere Wordpress e poi creare un tema Material[/caption]
[/wc_column][/wc_row]