
Nel 2010 ho avuto una esperienza su HP-UX in HP dove si utilizza moltissimo LVM. In questa occasione sono venuto in contatto con LVM..LVM (gestore logico dei volumi) è un software di gestione dei dischi disegnato per essere più flessibile del normale partizionamento fisico. Si potrebbe pensare ad LVM come un sottile strato software in cima ai dischi rigidi ed alle partizioni che crea una illusione di continuità e semplicità per la gestione delle sostituzioni, dei ripartizionamenti e delle copie di sicurezza dei dischi rigidi.

Legenda da imparare a memoria: PV: PhysicalVolume VG: VolumeGroup LV: LogicalVolume FS: FileSystem |

Legenda da imparare a memoria: PE: PhysicalExtend LE: LogicalExtend |

Luca