GISTIPS: Scuola media Leonardo da Vinci Saronno >> Parlare di mappe 2.0 ad una classe della scuola media, è un'esperienza davvero nuova. A questi ragazzi non serve spiegare i menù o come si disegna col touch: bisogna semplicemente illustrare cosa il mondo offre, poi se si coglie l'interesse, non serve altro!
Sabato mattina, presso la Scuola media Leonardo da Vinci di Saronno, ho presentato il GIS e spiegato come OpenStreetMap può essere lo strumento per sviluppare il loro progetto: DALL'EXPO AL PO: dal pane al seme: ieri, oggi, domani.
Ho parlato di:
le mappe grafiche e le mappe con informazione associata, i GIS;
OpenStreeMap, l'idea della community e un accenno alle licenze d'uso;
l'importanza di avere mappe aggiornate e ricche di informazioni;
il caso concreto di OpenStreetMap per il terremoto accaduto ad Haiti nel 2010;