In un pomeriggio come altri, abbiamo fatto questo percorso: Monte Pravello e Fortificazioni Linea Cadorna -Viggiù e nei giorni successivi ho colto l'occasione per fare questo tutorial.
- YouTube video tutorial: https://youtu.be/hbqio-Ev_6E
- Download file esercizio: drive.google.com/drive/folder...
- Mappa finale: cityplanner.biz/webapp/gis070...
Cosa hai imparato in questo video?
- le foto di Android registrano le coordinate, ma è difficile vederele
- Geosetter è un software gratuito, che ci permette di vedere tutte le foto su una mappa
- con Geosetter, se abbiamo registrato anche la traccia, possiamo inserire le foto su una mappa, sincronizzando il tempo
- QGIS riesce a trasformare in punti le fotografie che hanno le coordinate
- una volta ottenuto i punti, con QGIS è facile gestire le fotografie
- gli sviluppatori di QGIS hanno creato un plugin che permette di pubblicare il nostro progetto sul web; questa procedura crea una cartella contenente file e altre cartelle, pronta ad essere trasferita su uno spazio web con un software FTP come Filezilla
- anche se molto funzionale, alcuni ritocchi di style alla mappa web, è necessario farli; il codice html/javascript mostrato, è un buon inizio per la vera personalizzazione.
Utile:
- App Android: viewranger.com
- GEOSETTER: geosetter.de
- ImportPhotos: github.com/KIOS-Research/ImportPhotos
- QGIS: qgis.org/it/site/
- Exiftool: sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool
- Plugin QGIS: github.com/tomchadwin/qgis2web
- Icon: github.com/emojione/emojione
- TileLayer: www.thunderforest.com/