Una mappa dei Tweet, per monitorare il Social EXPO2015
[wc_button type=primary url=https://www.cityplanner.biz/wp_pulito/expo-2015-milano-in-tempo-reale/ title=Mappa LeafletJS Fullscreen target=self position=float]Vai alla mappa[/wc_button]
[wc_box color=info text_align=left]
Aggiornamento del 04/04/2015 Tweet totali nell'area EXPO2015: 5323 Instagram totali nel mondo su EXPO2015: 552
[/wc_box]
Raccolgo i Tweet, scegliendo tutto ciò che nei metadati contiene le informazioni geografiche, filtro sulla posizione introno all'Expo e li rappresento su una mappa con LeafletJS. I social networks raccontano e lasciano traccia, un giochetto che mi riesce bene è analizzarli e fonderli con altri dati. Di mappe sociali, sentiment map, heat map, se ne parla da un bel po', ma sopratutto le prime hanno origine forse più di un secolo fa!Ginni Rometty, CEO di IBM, ha spiegato di recente che, come il petrolio era la risorsa naturale che ha spianato la strada alla rivoluzione industriale, i dati saranno la risorsa che farà la differenza in termini di competitività, innovazione e forse sopravvivenza in questa nuova rivoluzione industriale. La caratteristica distintiva della GEO-Information Age non è tanto la necessità di produrre e acquisire ulteriori informazioni ma nel TROVARE QUALI SONO LE INFORMAZIONI IMPORTANTI. Di GeoMarketing.