Parte 1 esempio qgis2leaf
- carica la query drinking water e sostituisci [amenity=drinking_water] con [internet_access=yes]
- crea un box per restringere la selezione ed esegui la query
- esporta il file in geojson
- carica il file geojson in qgis
- nota le coordinate: 4326 (questo file ha già una proiezione giusta, altrimenti bisogna lavorarci un po' su)
- per verificare carica come sfondo la mappa di open street map
- seleziona i punti fuori dall'Italia
- inverti la selezione ed esporta in shapefile
- esegui il plugin qgis2leaf
- premi get layers
- correggi le colonne, nel caso il plugin ti restituisce qualche messaggio
- usa table manager per correggerle
- riapri qgis2leaf
- scegli l'opzione create cluster
- scegli la directory di output (se scegli scrivania, verrà creata una cartella in scrivania, tipo export... contenente i file)
- guarda la mappa aperta nel browser
[zee_button size= type=info icon=icon-download url=https://drive.google.com/folderview?id=0BytcIAPEPdQxNDk0cG1SSjZZOEU&usp=sharing text=GET FILE!]
Note (uscite male)- quando mi avvicino ad un punto, mi piacerebbe avere un icona diversa
- se premo sul punto mi esce una lista di valori fastidiosa
- this is the title, è meglio cambiarlo
- al posto di Open Street Map, vorrei Stamen Toner
Riferimenti: