Parte 2 Esempio qgis2leaf custom
soluzione a)
- apro il gestore di stile e categorizzo per vedere quali categorie (amenity) sono presenti
- mostro quante geometrie ci sono in ogni categoria
- vado sul sito mapicons.collection e lo lascio aperto ne browser
- apro il calcolatore per scrivere una espressione, su un nuovo campo icon_exp
- expression: CASE WHEN amenity='bar' THEN ... scelgo un icona dal sito mapicons
- la salvo in locale, ma dopo la mettero in una cartella icons/bar.png
- amenity='bar' THEN 'icons/bar.png'
- metto una nuova riga WHEN per ogni categoria a cui voglio associare un'icona diversa
- completa il codice come quello riportato sotto
- se provate a rilanciare il plugin qgis2leaf, adesso avrete le icone definite
- soluzione d) prima di lanciare il plugin, potete anche direttamente cambiare la mappa di base, scegliendo tra quelle disponibili
CASE WHEN amenity = 'bar' THEN 'icons/sandwich-2.png' WHEN amenity = 'cafe' THEN 'icons/gradient-no/coffee.png' ELSE 'icons/wifi.png' END
soluzione b)
- per cambiare il contenuto del popup aprite il file index.html con un editor di testo
- alla riga 34 o comunque cercate nella pagina var popupContent trovate quello che viene inserito nel popup
- fate un po' attenzione al codice, perchè è javascript, non solo html
- infatti per unire un testo e un valore bisogna mettere il testo tra 'testo' e poi mettere un segno + ed eventualmente altro testo
- c'è un autolinker che trasforma automaticamente un url in un link attivo e questo lo lasciamo per la voce website
- mentre per amenity, togliamo autolinker lasciando solo feature.properties.amenity e magari mettiamo in grasseto +'<b>'+feature.properties.amenity+'</b>'
soluzione c)
- tasto destro su This is title e premo ispeziona elemento (per Firefox)
- individuo che nella sorgente della pagina questo titolo è dentro ad un tag h2
- apro il mio editor di testo, dove ho ancora aperto index.html e cerco nella pagina h2
- cambio il titolo e salvo
[zee_button size= type=info icon=icon-download url=https://drive.google.com/folderview?id=0BytcIAPEPdQxNDk0cG1SSjZZOEU&usp=sharing text=GET FILE!]
La possibilità di sviluppo è infinita, ma per ora è tutto!Riferimenti: