This is the list of articles curated by Cityplanner.
QGIS
- Tutorial QGIS e DWG/DXF
- Quantum GIS, io lo uso e ve lo presento
- #qgis #example - Aggregate point to an exagon
- Importare dxf in QGIS
- HOW TO QGIS: gestione dei retini + SVG
Stories
Postgres & PostGIS
WebGIS
Tutorial & video
- Come si fa un WebGIS?
- Wordpress + ACF, come aggiungere campi personalizzati
- Shapefile to KML for Google Earth with QGIS
Other
- Install phpMyAdmin e Wordpress su OSGeo9?
- C'è chi va e c'è chi viene: matrice origine-destinazione
- Trovare le coordinate da un indirizzo con Excel Google Spreadsheet
- Buffer inverso con ArcView 3.3
- Tesi PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE
- Google+ first post
- Re-Birth
- City Planner day 0
- Google+
- grandi trasformazioni che avverranno da qui al 2015!
- Coworking GIS
- Metodologia elaborativa: il ruolo del GIS nel PGT
- Quadro conoscitivo per V.A.S. stile Wikipedia
- Proxmox: virtualizzazione con KVM e OpenVZ
- BTRFS: Il file system del futuro
- Mappa dei Geografi 2.0
- Mappa degli elementi naturali
- LVM: Logical Volume Manager
- Controllo della temperatura ambientale
- Pulizie+ estive
- Elementi Naturali – un set su Flickr
- Viaggio nella Smart City di Amburgo
- Membro di Wikipedia
- Un geodatabase per la Pianificazione territoriale comunale
- City Planner IT (timeline) LEVEL UP 1
- OSMIT2013 - Rovereto 4-6 Ottobre 2013
- Markdown: un semplice modo per prendere appunti
- RAID software su Linux
- Bootleaf delle comunità e del paesaggio – Parco dei Mulini
- Ma con un WebGis cosa ci faccio?
- GIS nella pianificazione territoriale
- Non tutte le miei foto di Instagram sono uguali
- Attività giornaliere specialmente GIS
- Guardiamoci nelle tasche: consumismo o sopravvivenza?
- Lo spazio dei flussi nella metropoli milanese
- digital cms
- Sit4All
- IMPARA SUBITO IL GIS con PJHooker (open source)
- IMPARA SUBITO IL GIS con PJHooker (open source) - puntata 14/Marzo [02]
- Internet of Things (#IoT) e Città Intelligenti, benvenuti!
- IMPARA SUBITO IL GIS con PJHooker (open source) - puntata 17/Marzo [03]
- Problemi con GIS, MAP & DATABASE? parliamone [03]
- Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [04]
- ZFS: l'ultimo file system
- Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [05]
- PTGIS - Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [06]
- PTGIS - Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [07]
- PTGIS - Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [08]
- PTGIS - Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [09]
- Perché condividere?
- PTGIS – Curiosi di GIS, MAP & DATABASE? parliamone [10]
- Personal WP OpenRecipes
- Waze Royalty
- WEBINAR GIS AVANZATO A02
- WEBINAR GIS AVANZATO A02 (b)
- WEBINAR GIS AVANZATO A02 (c)
- WEBINAR GIS BASE A02
- GPS Prune
- MY Mapping: sentieri del Bosco dei Ronchi
- How to link foto in QGIS - foto geotag
- Corso GIS open source VARESE: ciao forumer
- Lezioni GIS private
- OSGEO: Apro la virtual machine e carico gli shapefile
- Tutti i video del Corso GIS A
- Buffer su poligoni e polilinee
- Corsi e lezioni GIS open source Milano, Legnano
- Come georeferenziare una mappa del rilievo in campo con QGis
- How to Quantum Gis: file txt, TIN e curve di livello
- Mappa OpenLayers KML popup example
- HOW TO Open Street Map: come iniziare a Mappare
- HOW TO QGIS e POSTGIS: polyline to point
- TileMill uno strumento per MapBox
- Merkaartor, un altro editor per Open Street Map
- JOSM, il più diffuso editor per i dati di OSM
- Perchè una mappa degli alberi?
- Come trasformare Wordpress in un CMS geospaziale
- Approvazione del PGT ps. Make only with #opensource piano di governo del territorio
- Mappa Cantieri Leaflet Stamen
- HOW TO Postgres/PostGIS: caricare gli shapefile nel database
- Mappa luoghi dimenticati
- HOW TO QGIS: Classificazione geometrie edifici
- HOW TO Open Street Map: metodi per gestire i geodata
- Il ruolo del GIS per PGT - parte 1
- Il ruolo del GIS per PGT - parte 2
- Per passare a modalità ""full-resolution""
- SELECT alberi monumentali
- PostGIS: ST_CreateFishnet
- duplicate adjacent vertex
- geotagging: mappa i tuoi interessi (01)
- Natural tree map
- Mappa Cantieri
- Come usare PostGIS, un metodo tutto mio!
- OpenStreetMap Game #gamification
- Relazionare punti a poligoni con st_distance
- Natural trees BootLeaf
- Come partecipare al WEBINAR GIS base (serie A)
- WEBINAR GIS avanzato (serie A)
- Mappa foto di Legnano in bianco e nero
- Coworking GIS Open source per la pianificazione territoriale, in Coworking Login!
- Parco Castello
- WEBINAR GIS AVANZATO A03
- WEBINAR GIS BASE A03
- il GIS per la pianificazione territoriale
- la cartografia digitale
- Mappa Geografi 2.0
- Associazione codice fiscale e mappali NN con PostGIS
- HOW TO ... QGIS 2.4: SAGA missing dependency
- Newsletter Ottobre 2014 - TOP 10 frasi su GIS open source
- 10 mezze verità su GIS open source
- GISTIPS Tour: SARONNO PGT QGis PostGIS
- Monferrato Paesaggi: i percorsi, le schede dei Comuni
- Linux DAY 2014 - Legnano #GISTIPS
- Linux DAY 2014 - Tradate #GISTIPS
- Perché questa cartella?
- Editare linee in QGIS, teoria e trucchetti (OSGEO + OSM)
- Come risolvere i problemi dell geometrie in QGis
- Collegare una cartella per passare i file tra macchina fisica e virtuale
- Open Street Map: mappiamo il Monferrato Casalese!
- First overview on new QGis2.6
- Esempio qgis2leaf
- Esempio qgis2leaf custom
- Esempio qgis2leaf custom
- Tutorial GIS QGis: Grid value to points
- Impara il GIS Come usare PostGIS, un metodo tutto mio
- Da TileMill alla mappa online
- INARCASSA 3/2014 - SIT: Sistema Informativo Territoriale
- #GISTIPS al Linuxvar
- BOOTLEAF #GISTIPS
- BOOTLEAF Un semplice sistema GIS sul tuo smartphone
- GISTIPS - tour - LUG Saronno (20141020)
- Corso GIS Avanzato A01 - utilizzo pratico del software open source Qgis
- Corso GIS Avanzato A02 - uno sguardo a POSTGIS
- Corso GIS Avanzato A03 - usare POSTGIS
- Corso GIS open source per Urban Planner 1/4 livello base
- Usare il GIS Base A02 - informazioni e fonti dei geodata
- Usare il GIS Base A03 - GIS: strumento, cartografia e analisi
- Usare il GIS Base A04 - OSGEO live 7.9: software disponibili
- Monferrato Paesaggi: cosa è un GeoBlog?
- GIS open source & OSM per la Pianificazione Territoriale #linuxday2014
- GIS open source per la Pianificazione Territoriale @Linuxvar 19/11/2014
- GIS open source per la Pianificazione Territoriale @POLIMI 14/11/2014
- GIS opensource per conoscere il Territorio - Scuola media Saronno
- GIS open source per la Pianificazione Territoriale @CoworkingLogin 24/09/2014
- Riepilogo lezioni: non solo GIS
- Mappa alberi - Instagram
- GISTIPS: Scuola media Leonardo da Vinci Saronno
- GIS opensource per conoscere il Territorio - Scuola media Leonardo da Vinci Saronno
- HOW TO: from CSV to WebGIS part 1
- Una mappa, una idea
- MERRY CHRISTMAS ✰ MERRY XMAPS ✰ CITY PLANNER
- GeoGAME
- Se sei OPEN non puoi perdertelo!
- Consigli da un webmaster: sicurezza
- Da Wordpress al GEOBlog
- GeoBLOG: Qgis2Leaf, AdvancedCustomFields, Wordpress
- Mappa storica antica Milano
- GISTIPS: Wordpress e OpenStreetMap per PiemonteVIZ 2015
- OSM: Quali TAG scegliere
- Overpass turbo tutorial: creare una mappa online
- Come si usa OpenStreetMap? providers & LeafletJS
- Google Drive for Business
- Stai cercando una cartografia di base? (o dei LeafletJS Providers TileLayers)
- Presentazione WP vs Social
- Come usare il Plugin TimeManager di QGis e heatmap dinamico 2.8
- CityPlanner EcoSystem
- Carica Google Maps in QGis2Leaf output
- Mappe, Open Source, Campo di Grano a Milano
- Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
- Collina Mediterranea Expo Twitter trend
- Una mappa dinamica delle concentrazioni dei Tweet
- EXPO2015 mappa tempo reale LeafletJS
- YouTube: GIS open source per la pianificazione territoriale
- Centro Studi PIM: QGis, database, mappe online e webgis
- Impariamo OpenStreetMap (VARESE)
- Impariamo OpenStreetMap (LEGNANO)
- Un nuovo modo per leggere il PGT di Legnano
- Installa WebMasterTools su Wordpress
- Come visualizzare i dati di tracking?
- Natural trees
- Come inserire un punto sulla mappa scegliendo la categoria
- Caccia al tesoro?
- WEB MASTER TOOLS
- OSGeo-Live un Geographic Information Systems
- geoBlog Wordpress - Geospatial CMS
- Come creare web maps
- Mappa online Legnano completa solo su OpenStreetMap
- Le novità di QGis 2.10 ""PISA"" - changelog
- Selezione dei contenuti in base alla distanza
- Geospatial CMS per il turismo - mappa online
- CMS: template e relazioni
- Diamo un stile al popup delle nostre mappe
- Orgoglioso del mondo Linux
- Domani inizia il FOSS4G Europe a Como: io ci vado e tu?
- NO Wordpress map plugin - con Leaflet JS
- E adesso che il FOSS4GE è finito?
- WEBMAP: struttura sorgente pagina
- Una mappa GPS online con Wordpress
- Mappa e profilo di un tracciato di hiking
- Mappa di Milano con QGIS: style gps data
- WebMASTER
- Segreto o trucchetto con QGis: da cassini-soldner a wgs84 - LEGNANO
- Come creare un file DXF da uno ShapeFile
- Mappe come servizi web: WMS, WCS, WFS, OpenStreetMap, Google Maps, Bing
- Awesome map style
- Tra vacanze e studio, ecco cosa ti sei perso sul mapping!
- GIS: guida completa
- I sistemi di gestione dei contenuti (CMS)
- LeafletJS: il codice HTML della mappa e qualche stile
- GISTIPS-lab: XUBUNTU GIS approda sul cloud
- LeafletJS: condividi la tua mappa
- Come scegliere le icone per le mappe web (e non solo)
- Meglio una mappa o una immagine?
- LeafletJS: condividi la tua mappa (parte2)
- Geo ISTAT: dati Comuni Italia
- LeafletJS: carica un file Geo JSON in modo diretto con jQuery e Ajax
- Un saluto in stile GISTIPS dalla conferenza RE/MAX - Berlino
- Come iniziare con QGis (tutorial italiano)
- QGIS: selziona, filtra, layout (02)
- VPN dei poveri: vpn dentro SSH
- QGIS: strumenti di geoprocessing (03)
- Creare un disco immagine criptato
- Tutorial QGIS 03- geoprocessing
- QGIS: gestione delgi stili (04)
- QGIS: MMQGIS Geocoding (05)
- QGIS base: editing (06)
- qgis2web plug-in per mappe web
- C'è sempre posto per un GIS ... tra un panettone e l'altro
- Semplice tutorial per iniziare con LeafletJS
- Halloween Tweets MAP
- Mappa Milano
- Mappa con ricerca
- LeafletJS custom Tile: Spinal Map
- Come georeferenziare una foto
- OSGEO 8 update
- LeafletJS: HTML, CSS e Bootstrap
- LeafletJS: qgis2leaf ... e dopo?
- 6 LeafletJS video tutorial dalla web map al webgis
- MILANO | Metropolitana M5 | GeoTAG
- Aggiornamenti OSGeo o Linux
- OSGeo: alcuni software necessari
- GTA map Milano un progetto del LUG Legnano
- Mappare il patrimonio culturale
- QGIS è un progetto, non solo un software
- Fuorisalone Mappa degli eventi Milano 2016
- Mappa di Milano: quartieri
- Maps API DigitalGlobe Leaflet.js
- LeafletJS e Material Design
- Scegliere il sistema di riferimento per i DXF
- uMap: come creare una mappa web in stile Open
- Tutorial per creare mappe di foto con geotag o con coordinate
- Spatial Join facile con QGis e MMQGIS
- QGIS, carica OpenStreetMap, Google e Bing
- Tutorial: LeafletJS e Material Design
- QGis, MySQL e LeafletJS
- QGIS 2.14 come funziona il Feature: 2.5D Renderer
- Tutorial: LeafletJS e Material Design sui controlli
- Youtube: up to 1000 subscribers
- 1000 iscritti! Grazie GISTIPSTER!
- Qgis 2 - Panoramica delle funzioni
- QGIS 3 - Introduzione al corso
- QGIS 4 - QGis non è solo un software professionale
- QGIS 5 - I video su QGis
- QGIS 6 - In questi tutorial troverete
- QGIS 7 - QGis screenshoots
- Creare una Story map dei Parchi Lombardi
- Android APP per City Planner
- Welcome to Pokèmon MAP
- Pokemon Go reinventa lo Spatial Planning
- QGis 2.14 usare le icone SVG (gis044)
- Usare ""group by"" e ""copy to CSV"" con PostGIS
- Da un file CAD al GIS senza perdere informazioni
- Io odio i WebGIS, ma adoro i wallpaper con le mappe
- Come creare con QGis una linea che collega due punti da un file CSV
- Quale è il ruolo dei DataBase nei nostri progetti GIS?
- Usare PostGIS con QGis: connessione e import shapefile
- xMas2016: buon Natale #gistipster
- Veg’s Map
- Come rendere le mappe di base leggerissime con QTiles di QGis
- Web Mapping: le mappe tematiche oggi, sul web
- Cos’è una mappa Isocrone?
- I MIGLIORI METODI DI AGGREGAZIONE (DEI PUNTI) PER ESPLORARE GRANDI DATASET
- Il futuro della mappa
- Perche GIS è importante nell’Urban Planning?
- Vuoi imparare a programmare?
- Io odio i WebGIS, ma adoro i wallpaper con le mappe
- Mapping Chongqing
- Dal Geoportale alla mappa web mediante LeafletJS - FOSS4G-IT 2017
- Esempi con Overpass TURBO
- EmojiOne 😍 on LeafletJS FlyTo map!
- foss4git_2017 - Dal Geoportale alla mappa web mediante LeafletJS
- Add Google Maps to LeafletJS 1.x (webgis043a)
- Che cos'è G Suite?
- Why The Future of Food Depends on Location Intelligence
- Hashtag #weekendmaphack
- Dots vs. polygons: How I choose the right visualization
- Dynamic styling expressions with aggregates & variables
- georeferencing images in QGIS using OSM data: how to distort the City
- Dynamic styling expressions with aggregates & variables
- QGIS-Plugin: GeoSearch
- Mapping Real Estate Values
- Geographic information system
- like: How to create a Responsive Admin Template using Light Bootstrap Dashboard 3di3
- Geospatial Data catalog
- Piergiorgio e l'Open Source nel GIS
- Geoportale Lombardia: Sagre&Fiere
- Geoportale Lombardia: Strutture Ricettive Alberghiere e extra-alberghiere
- Modificare con QGis le geometrie di una mappa online con PostGIS e LeafletJS
- Modificare con QGis le geometrie di una mappa online con PostGIS e LeafletJS
- Dove è finito il DISSOLVE di QGIS?
- stories GIStonic 17-11-16
- PostGIS count, sum, average value per aggreazioni GROUP
- Tutorial QGIS: come visualizzare il CATASTO tramite WMS Agenzia delle Entrate su QGIS
- Per la valorizzazione dei beni architettonici e ambientali: strumenti o conoscenza
- Merry Christmas GIS 2017
- Un biglietto di Natale a passo con i tempi
- Test mappa incorporata GDMtech
- Qgis 1 - Cosa è Qgis?
- Come usare il pannello per la gestione della posizione
- Modifica icona utente nella mappa
- Inserire la griglia sulla mappa e la stampa in QGis
- Il buffer corretto in QGis e i Sistemi di coordinate
- Corso QGis Febbraio '18 | Log.ed Milano | Coworking Login
- Workshop Qgis al Log.Ed. Milano
- Amsterdam Neighborhoods map with QGis, LeafletJS e PostGIS
- Come utilizzare i buffer su punti con QGIS - fisso o variabile
- WP Maps tutorial - Come inserire la prima mappa nel template di una pagina di Wordpress
- Creare con QGIS delle mappe in serie, da punti 1x1km con Atlas Generator
- QGIS & SQL: sintassi AND / OR
- gis071 - premium
- Geocoding con QGIS e script Python
- NewYorkCity Neighborhoods map with QGis, LeafletJS e PostGIS
- qgis2threejs 📈 Mt. Vesiuvus 🌋 3D WebMap
- Geodata visualization con QGIS
- Creazione DB 🐘 PostGIS in cloud per QGIS in 10 minuti (DigitalOcean + Postgres)
- Creare una mappa custom con QGIS, evidenziando le aree verdi sulla basemap di Carto
- Test nuova webapp per segnalazione pericoli cani
- LeafletJS: 4 minitutorial per arricchire il design della tua webapp o webmap
- Registrare un percorso con ViewRanger e caricarlo in Strava
- Abilita una mappa in WordPress
- Creare una web map delle foto e del tracciato dell'escursione da Android a Chrome con QGIS
- DB creation 🐘 PostGIS in cloud for QGIS in 10 minutes (DigitalOcean + Postgres)
- Telegram Channel Tutorial QGIS, PostGIS, WebGIS
- LeafletJS Map tutorial with Google Tag Manager and its events
- QGIS How to work with attributes
- Wordpress 5.4.2: how to basic personalize Twenty Twenty child theme
- QGIS 3.14 how to make a webmap with qgis2web and base map HOT OpenStreetMap
- Google sub-urbs, Milan metro train station, Italy Geohash
- Crypto-Spatial Coordinates
- Simpson's City MAP
- GISTIPS project
- geospatial-data-catalog
- Starting a research on Blockchain and Spatial Index